CHIRURGIA ORALE

Chirurgia orale: interventi mirati per la salute del cavo orale

La chirurgia orale comprende tutti quegli interventi odontoiatrici che permettono di trattare patologie dei denti, delle gengive e delle ossa mascellari. Si tratta di procedure mirate, spesso mininvasive, che hanno lo scopo di ripristinare la salute e la funzionalità del cavo orale.

Quando è indicata

La chirurgia orale può rendersi necessaria in diversi casi:

Estrazione di denti inclusi o compromessi (come i denti del giudizio)

Asportazione di cisti o piccole neoformazioni del cavo orale

Apicectomia, ovvero la rimozione chirurgica dell’apice radicolare di un dente infetto

Frenulectomia, la correzione chirurgica di frenuli troppo corti o anomali

Chirurgia pre-implantare, come rigenerazioni ossee o rialzi di seno mascellare per inserire impianti dentali

Benefici del trattamento

La chirurgia orale comprende tutti quegli interventi odontoiatrici che permettono di trattare patologie dei denti, delle gengive e delle ossa mascellari. Si tratta di procedure mirate, spesso mininvasive, che hanno lo scopo di ripristinare la salute e la funzionalità del cavo orale.